25,26,27 GENNAIO 2013
venerdì e sabato h21 – domenica h18
CHARLOT e MIND PRODUCTION
LA RICOTTA
di Pier Paolo Pasolini
Antonello Fassari e Adelchi Battista
progetto musicale di Lele Marchitelli
Dedicato a Pasolini
“Non è difficile prevedere per questo mio racconto dei giudizi interessati, ambigui, scandalizzati.
Ebbene, io voglio qui dichiarare che comunque si prenda “la ricotta”, la storia della Passione,
che indirettamente “la ricotta” rievoca, è per me la più grande che sia mai accaduta,
e i testi che la raccontano i più sublimi che siano mai stati scritti.”
Pier Paolo Pasolini

“LA RICOTTA” (1964) è un racconto che è diventato l’episodio di un film dal titolo “RO.GO.PA.G.” prodotto da Bini. Siamo sul set cinematografico dove si gira un film sulla Passione di Cristo. Stracci, il protagonista, che fa la parte del Ladrone buono, fra una pausa e l’altra della lavorazione cerca di trovare di che sfamarsi, poiché ha dato alla moglie e ai sette figli il suo cestino. Sullo sfondo, raccontati, i personaggi tipici del grande carrozzone cinematografico: il regista, illuminato e assente, il giornalista inconsapevole marionetta del sistema, il produttore,la Maddalena,le altre comparse. Una umanità fotografata nel suo rapporto con l’Assoluto e con il profano, come in una sorta di Giudizio Universale, dove Stracci, il generico che diventa protagonista, trasfigurato dalla ricerca del cibo, affronta un Calvario reale ma invisibile a tutti gli altri.
Antonello Fassari
RASSEGNA STAMPA
Basta co' 'sta monnezza!
Il Giornale di Letterefilosofia.it 27/1/2013
"La ricotta" di Pasolini e i figli di un dio minore
La Repubblica 26/1/2013
Fassari, omaggio a Pasolini
Corriere della Sera 25/1/2013
LA RICOTTA Passione di un poverocristo
Cinque Giorni 25/1/2013
Fassari e Pasolini una "ricotta" romana
Trovaroma 24/1/2013
Fassari: "La modernità di Pasolini mi spiazza"
Il Tempo 23/1/2013

dall'11 al 20 gennaio
NESSUNA PIETA' PER PASOLINI
Ballata in prosa e musica
di e con Caterina Venturini
al pianoforte Luis Gabriel Chami
25-26-27 gennaio
CHARLOT Srl
LA RICOTTA
di Pier Paolo Pasolini
Antonello Fassari e Adelchi Battista
dal 29 gennaio al 3 febbraio
Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
'NA SPECIE DI CADAVERE LUNGHISSIMO
Un'idea di Fabrizio Gifuni
4 febbraio
Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
UN'AMICIZIA IN VERSI
ATTILIO BERTOLUCCI PIER PAOLO PASOLINI
un'idea di Fabrizio Gifuni
25 marzo
CARISSIMO PIERPAOLO...
di e con Maurizio Donandoni
|