|
|
DOMENICA 9 DICEMBRE 2012 ORE 20,30
MAGNIFICA PRESENZA
Regia: Ferzan Özpetek

Anno: 2012
Genere: Commedia, drammatico
Sceneggiatura: Ferzan Özpetek Federica Pontremoli
Produzione: Domenico Procacci
Distribuzione: Fandango, Faros Film
Personaggi e Interpreti:
Elio Germano: Pietro Pontechievello Margherita Buy: Lea Marni Vittoria Puccini: Beatrice Marni
Giuseppe Fiorello: Filippo Verni Paola Minaccioni: Maria Cem Y?lmaz: Yusuf Antep
Andrea Bosca: Luca Veroli Claudia Potenza: Elena Masci Alessandro Roja: Paolo
Gea Martire: Gea Bianca Nappi: Nina Monica Nappo: Olga
Gianluca Gori: Ennio Mauro Coruzzi: Badessa Massimiliano Gallo: Dr. Cuccurullo
Anna Proclemer: Livia Morosini Ambrogio Maestri: Ambrogio Dardini Matteo Savino: Ivan
Giorgio Marchesi: Massimo Lucrezia Valia: Lou Eleonora Bolla: Carlotta
Loredana Cannata: selezionatrice casting Daniele Luchetti: selezionatore casting
A Roma, nel 2012, Pietro è un giovane pasticciere gay, pieno di fissazioni, che ha deciso di lasciare Catania e di trasferirsi nella Capitale, per seguire il proprio sogno di diventare attore. Tra provini e delusioni, Pietro trova casa in una palazzina del quartiere romano di Monteverde. Con suo iniziale terrore, Pietro scoprirà che la casa è abitata da un gruppo di fantasmi, che in seguito scoprirà essere una compagnia di attori tragicamente morti proprio in quella casa. Pietro instaurerà con questi particolari personaggi un saldo rapporto d'amicizia, e la loro solidarietà gli permetterà di affrontare anche momenti difficili. Per riconoscenza, anche Pietro cercherà di aiutare gli attori della "compagnia Apollonio" a liberarsi dal legame con il loro passato: riuscirà così a scoprire che, durante la Seconda Guerra Mondiale, gli attori lavoravano segretamente per la Resistenza ed erano stati traditi proprio dalla prima attrice della compagnia, Livia Morosini, che fino ad allora avevano creduto essere stata loro compagna. Finalmente liberi dalla loro maledizione, gli attori potranno mettere in scena al teatro Valle di Roma la loro commedia, avendo come unico spettatore proprio Pietro, l'unico che ha il "dono" di vederli.
Botteghino: posto unico € 5,00
|