21 OTTOBRE 2013
COMPAGNIA DIRITTO & ROVESCIO In collaborazione con I CONCERTI NEL PARCO
GLI ULTIMI TRE GIORNI DI FERNANDO PESSOA
di Antonio Tabucchi
con il Patrocinio dell'Ambasciata del Portogallo
Appuntamento con Antonio Tabucchi
Reading con musica dal vivo
con Massimo Popolizio e Gianluigi Fogacci
adattamento teatrale e cure registiche di Teresa Pedroni
musica dal vivo Isabella Mangani (voce),
Felice Zaccheo (chitarra portoghese e chitarra classica)
light designer Luigi Ascione
aiuto regista Simone Faucci
assistente alla regia Elena Stabile
 
Lo spettacolo nasce come omaggio al grande scrittore Antonio
Tabucchi da poco scomparso. La scelta della messa in scena di
questo racconto ci è sembrato un modo per dialogare ancora con lui e
continuare a narrare in teatro il suo magico e irripetibile narrare. In questo
racconto Tabucchi, con tenerezza e passione, descrive la morte di
uno dei più grandi scrittori del Novecento della cui opera lui stesso siè occupato lungamente,traducendola e diffondendola nel mondo.
Il testo ripercorre gli ultimi tre giorni di agonia di Fernando Pessoa.
Nel novembre 1935 Fernando António Nogueira Pessoa si trova nel
suo letto di morte all'ospedale di São Luís dos Fanceses e come in
un delirio, il grande poeta portoghese riceve i suoi eteronomi, i suoi
personaggi letterari (Álvaro de Campos, Alberto Caeiro, Ricardo Reis,
Bernando Soares, António Mora), parla con loro, elabora conflitti
ancora aperti, detta le sue ultime volontà, dialoga con i fantasmi da lui
stesso creati che l'hanno accompagnato per tutta la sua vita. Sarà l'attore
Massimo Popolizio, nei panni dello stesso Pessoa, ad incontrare i
vari eteronimi - interpretati da Gianluigi Fogacci - e in questi appuntamenti
come per magia tornerà a tratti anche ad incarnarli, a ripetere le
loro parole, i loro gesti, in un'atmosfera sospesa e inquietante, quasi
ne fosse posseduto. Si assiste così alle varie trasformazioni di Pessoa
come ad un rituale di congedo definitivo dai suoi personaggi e quindi
anche dalla vita. Lo accompagnano in questo percorso struggente
la voce della giovane cantante di Fado Isabella Mangani e la chitarra
portoghese di Felice Zaccheo.
Un addio alla letteratura e alla vita che negli artisti somiglia in maniera
impressionante alla vita vera… Forse è la vita vera.

RASSEGNA STAMPA
Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa
il Messaggero 21/10/2013
La scrittura di Tabucchi e gli ultimi giorni di Pessoa
la Repubblica 20/10/2013
Popolizio nei panni di Pessoa
Corriere della Sera 20/10/2013
E finalmente Antonio Tabucchi incontrò Pessoa
Venerdì di Repubblica 18/10/2013
|