28 dicembre 2015
Compagnia Diritto & Rovescio
IL SEGRETO DI CHET BAKER
Reading-spettacolo ispirato a Chet Baker
tratto dal testo "E nemmeno un rimpianto - Il segreto di Chet Baker" di Roberto Cotroneo
voce recitante Massimo Popolizio
musiche eseguite dal vivo da Javier Girotto
cura registica Teresa Pedroni

"Possibile che Chet Baker fosse ancora vivo? E che la sua morte sia stata una messa in scena? Proprio vivo, e in Italia, e capace di passeggiare, di tanto in tanto, per un reticolo di paesi del Sud senza essere riconosciuto? Un vecchio, con una ragnatela di rughe sul viso che sembravano un insieme di tracce, di strade da percorrere?"
Una serata che si prefigge di offrire la magia dell'incontro tra la letteratura e la musica. Un omaggio al grande Chet Baker con lo straordinario interprete Massimo Popolizio e l'eclettico e sensibile saxofonista Javier Girotto, insieme per ricreare l'atmosfera evocata dalle pagine emozionanti dell'autore Roberto Cotroneo su di un personaggio mitico come il trombettista Chet Baker. Il rapporto tra la lettura attoriale e la lettura musicale impegnate a tessere una partitura che esprima al suo meglio le possibilità e i sottotesti nascosti nell'opera letteraria. La premessa di questo romanzo è finzione. Ma di quella finzione che nella musica trova la possibilità di esistere: un musicista dato per morto, che in realtà è ancora vivo e si è nascosto al mondo. Baker non si è suicidato nel 1988 ad Amsterdam, dopo una vita trascorsa a suonare la tromba, cantare con quella sua voce fragile e commovente, e a lottare con la droga. Si è ritirato nel Salento a vivere come un eremita sulla via indicata dal mistico Gurdjieff. Sulle note di My funny Valentine il narratore e protagonista della storia si mette alla ricerca del genio. Cotroneo nelle pagine vibranti e appassionanti del libro, sospese tra realtà e immaginario, sviluppa il suo viaggio misterioso nella musica e nella poetica di questo grande protagonista del jazz, viaggio che funge da specchio al percorso stesso del protagonista del romanzo, assurgendo a vero e proprio viaggio iniziatico alla ricerca di se stessi.
VASCELLO IN MUSICA
Orari:
ore 21.00
Biglietteria:
Intero € 15,00
Ridotto over 65 e studenti € 12,00
Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto
RASSEGNA STAMPA
Musica e parole nel "segreto di Chet Baker"
il Tempo 28/12/2015
Il segreto di Chet Baker, romanzo a ritmo jazz
TrovaRoma 24/12/2015
Abbonamento libero a 10 spettacoli a scelta € 100,00
esclusi i Festival.
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #TeatroDanza #Performance #Readingletterari #Clownerie #Circo #Concerti #SpettacoliperBambini #FestivaL #Eventi #Laboratori
|