![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Home > God save the punk dal 6 al 30 marzo La Fabbrica dell'Attore - Creuza S.r.l. - OltreLaScena con il contributo di IMAIE presentano GOD SAVE THE PUNK Ideazione e Regia Carmen Giardina Elaborazione drammaturgica M. Odino, C. Giardina, A. Vinci Videomaking e Digital-Scene Sergio Gazzo Costumi Eva Coen Musiche a cura di Pivio&Aldo De Scalzi Collaborazione alla regia e organizzazione generale Aldo Vinci Aiuto regia e organizzazione Anna Contieri Interpreti Enrico Salimbeni, Nicole De Leo. Fabio Gromiero ![]() Il teatro racconta il Punk. L'ultimo fenomeno musicale, sociale e culturale che ha influenzato in modo così profondo il mondo giovanile, durato lo spazio di un’esplosione ma con una ricaduta che non ha ancora cessato la sua influenza. LA MUSICA LA RABBIA I PROTAGONISTI LE IMMAGINI LE PAROLE I LUOGHI LE DROGHE IL SESSO Dai padri e ispiratori Lou Reed e Iggy Pop, ai Sex Pistols e il punk inglese. Tre attori, un impianto scenico con 200 mq di proiezioni video, soundtrack esplosiva, personaggi mitici che di volta in volta rivivono o raccontano un movimento violento e nichilista ma anche creativo e innovatore. Un linguaggio teatrale originale e trans-generazionale, ideale collegamento tra i ventenni d'oggi e la ”blank generation”. La storia senza censura del PUNK. “MUORI PER LA MUSICA. NON MORIRESTI VOLENTIERI PER QUALCOSA DI CARINO?” (LOU REED) ![]() www.godsavethepunk.com Scarica la presentazione dello spettacolo (Adobe Acrobat) ![]() Carmen Giardina : Attrice (con Cristina Comencini, Marco Risi, Peter Greenaway, Giancarlo Sepe, Umberto Marino, Marco Puccioni, Manetti Bros.), sceneggiatrice (“Sleeping Around” , film di Marco Carniti) e regista di cortometraggi pluripremiati: “Turno di notte”, prodotto da Cinecittà Holding con Leo Gullotta e “La grande menzogna” con Gea Martire e Lucianna De Falco (Premio IMAIE 2007). Collabora al progetto “Juakali Drummers” del musicista Giovanni Lo Cascio per AMREF, un laboratorio musicale e teatrale con i ragazzi degli slums di Nairobi. Sergio Gazzo : Grafico freelance e Direttore Creativo per la televisione, la pubblicità e l'editoria in Italia e all'estero. Come videomaker ha realizzato VideoScenografie per il Teatro e per la Danza. Fra le altre “Corps Complices” e “Les étoiles filantes meurent en silence” della coreografa tunisina Nawel Skandrani, per “Mains Blemes” del coreografo francese Yann Lheureux e per “Tempo Non Lineare” del regista Boris Vecchio. Pivio & Aldo De Scalzi : Tra i più richiesti compositori di musica per il cinema (Ozpetek, D’Alatri, Monteleone, Manetti Bros., Risi e molti altri) e per la televisione (Distretto di polizia), vincitori del Globo d’Oro per la colonna sonora de “Il bagno turco” e di numerosi altri riconoscimenti. In teatro collaborano agli spettacoli di Alessandro Gassmann “La forza dell’abitudine” di Thomas Bernhard, e “La parola ai giurati” di Reginald Rose. Aldo Vinci : Attore, regista, promotore, presidente e direttore artistico di OLS. Diplomato presso la Scuola del Teatro Stabile di Genova nel 1985, collabora con i maggiori teatri italiani e con artisti quali Ronconi, Lavia, Calenda, Nanni in produzioni primarie. E’ autore, regista e interprete dello spettacolo “Camalli-storie narrate e vissute dalle genti del Porto di Genova” in tournèe dal 2005.
|