|
Home > Cartellone


Ciclo di letture
Legami segreti - Aperitivo Letterario
ogni sabato alle 18,00
dall’8 novembre al 25 aprile
nel Wine Bar del Teatro Vascello
ingresso libero
Un ciclo di incontri intorno al tema dei legami famigliari attraverso i grandi testi della letteratura mondiale.
Ogni appuntamento sarà introdotto da giovani scrittori e critici letterari; seguirà la lettura del testo a cura di Manuela Kustermann e degli attori della Fabbrica dell’Attore.
La rassegna si aprirà a novembre con “La nascita del giorno” di Colette, un testo dal percorso sinuoso che è insieme romanzo, memoria e divagazione, in cui l’autrice racconta la straordinaria figura di sua madre Sido. Il primo appuntamento, l’8 novembre, vedrà protagonista Manuela Kustermann, con un’introduzione a cura del giornalista e scrittore Edoardo Camurri.
Si prosegue, nel mese di dicembre, con un’altra voce femminile, quella del premio Nobel Doris Lessing, che si misura col tema sempre identico e sempre nuovo del rapporto madre e figlia nel romanzo “Mia madre”.
Il mese di gennaio è dedicato a “Lettera al padre” di Franz Kafka, una confessione spietata da cui emerge un immenso senso di colpa legato alla figura tirannica e autoritaria del padre.
A febbraio verrà letto il romanzo epistolare di Antonio Tabucchi “Si sta facendo sempre più tardi”: diciassette lettere che celebrano il trionfo della parola, che come «messaggi nella bottiglia», non hanno destinatario, sono missive che l'autore ha indirizzato «a un fermo posta sconosciuto».
Nel mese di marzo si affronterà un grande classico italiano, “Lessico familiare” di Natalia Ginzburg, definito da Italo Calvino “un libro unico… un ritratto di famiglia dell’Italia migliore”. Infine, nel mese di aprile, Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann daranno voce a “Scene di vita coniugale”, ovvero la sceneggiatura di “Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman: una serie di variazioni sul tema del rapporto amore-odio nella vita di coppia.
|