|
|
14 GENNAIO - 19 FEBBRAIO 2012
TSI La Fabbrica dell'Attore
in collaborazione con Link Academy
LA GABBIANELLA E IL GATTO
tratto da Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepùlveda
Traduzione, adattamento Manuela Kustermann
Regia: Maurizio Lombardi
Con Isabella Carle, Valentina Bonci, Marco Celli, Camilla Dania, Marco Ferrari, Elisa Menon, Valerio Russo, Pierfrancesco Scannavino, Maya Giovanna Vassallo
Ccostumi: Clelia Catalano
Musiche e suoni di scena: Claudio Corona
Disegno luci: Valerio Geroldi
Scenografie animate Aqua-Micans Group
Per questo spettacolo le matinée scolastiche sono lunedì 20 e martedì 21 febbraio ore 10.30
« Fallo per noi gatti. Non abbiamo mai volato : sii tu il primo gatto volante!! »
(Zorba cerca di convincere Fifì a spiccare il volo)

PHOTOGALLERY - Foto di Fabio Gatto (LABCREATIVITY) e Alessia Cerqua (TEATRO MAGAZINE) >>
La giovane compagnia del Teatro Vascello La Fabbrica dell’attore adatta in modo originale la fiaba di Luis Sepúlveda divertendosi ad introdurre speciali effetti scenografici per rendere più suggestiva ed avvincente la storia, rendendo la trama più efficace e adatta ai problemi dell’ecologia e dell’ambiente. Lo spettacolo si avvale di coreografie a canzoni che gli attori eseguiranno dal vivo. La regia fresca e nuova permette di coinvolgere non solo i bambini ma anche gli adulti in un divertimento teatrale dove il lavoro sul corpo dell’attore è il vero protagonista.
Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio, affida in punto di morte il proprio uovo al gatto Zorba, strappandogli tre promesse: quella di non mangiare l'uovo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro. Zorba e i suoi amici, Colonnello, Segretario, Pallino e Diderot, riescono a far schiudere l'uovo: la piccola creatura è una gabbianella, che la comunità dei gatti battezza con il nome di Fortunata. La piccola deve subito affrontare un ostacolo: prima di imparare a volare deve conoscersi meglio e capire di non essere un gatto. Intanto, al fianco degli amici felini, si trova a fronteggiare il pericolo rappresentato dai ratti che aspettano l'occasione per uscire dalle fogne, prendere il potere e proclamare l'avvento del Grande Topo. Un giorno Fortunata, dopo aver litigato con il gatto Pallino, viene convinta da questo che Zorba e gli altri gatti la vogliono mangiare: decide così di scappare, ma viene rapita dai topi che vorrebbero mangiarla. A salvarle le vita accorrono presto i suoi amici gatti. Arriva poi il momento, per lei, di imparare a volare, ma pur facendo numerosi esercizi Fortunata non riesce a prendere il volo. Così, Zorba si fa aiutare dal Poeta: i tre salgono sul campanile di San Michele, così da far prendere il volo dall'alto alla gabbianella. Giunti in cima, il Poeta e Zorba cercano di convincerla a osare, ma Fortunata è troppo impaurita. Quando infine si lancia nel vuoto rischia di schiantarsi al suolo, ma ecco che finalmente apre le ali, riesce a volare, saluta Zorba e il Poeta e va a raggiungere i suoi compagni.
Età consigliata: per tutti. Tecnica: attori, musica e canzoni originali e canto dal vivo
Orari
vascello dei piccoli: sabato h.17 – domenica h.15,30, matinée ore 10.30
Prezzi
Teatro Ragazzi - Il Vascello dei Piccoli: Intero € 10,00 - ridotto € 8,00 per bambini e over 65
|