 |
|
Home > Cartellone > Bersaglio su Molly Bloom
Un concerto prismatico di corpi e voci amplifica il monologo interiore di Molly Bloom
Dal 18 al 23 febbraio 2003
TEATRO VASCELLO
MARCIDO MARCIDORJS e FAMOSA MIMOSA
BERSAGLIO SU MOLLY BLOOM
Venendo l'ultimo capitolo dell'Ulisse di Joyce a manovrare nelle acque territoriali dei cantanti Marcido
con Maria Luisa Abate
e con Grazia Di Giorgio, Alessandro Curti, Roberta Cavallo, Elena Serra, Davide Barbato, Paolo Oricco, Isadora Pei, Veronica Galis, Michele Di Rocco, Marco Isidori
scene e costumi Daniela Dal Cin
direzione Marco Isidori
Stretti nelle scanalature di una grande conchiglia, quasi fossero simulacri di santi imprigionati nelle loro nicchie votive: sono i dodici attori che, guidati dal regista-direttore in un concerto definito "prismatico", si misureranno per eguagliare la potenza evocativa della scrittura poetica di James Joyce nello straordinario racconto che chiude l'Ulisse.
Usciti dalla Torre Rossa che risuonava nel vortice della follia di Macbeth - meraviglia visionaria del mondo "architettato" da Daniela Dal Cin - Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa si "scontrano" ora con il monologo di Molly Bloom, pagina chiave della letteratura del '900 e sfida emblematica nel conflittuale rapporto tra Teatro e Scrittura, destinati a fondersi nella messinscena.
Un ennesimo "esperimento spettacolare che si dovrà misurare con i funambolismi della trama", per esaltare una volta di più le infinite possibilità contenute nell'arte teatrale, capace di tradurre ed esplicitare in azione e suono anche la più spericolata parola scritta.
|
 |