|
|
Programma Dicembre
Venerdì 1
Ore 21.30
M'orf_Eu
drammaturgia: GIANO
interprete: Giordano Giorgi
danzatrice: Maddalena Gana
scene e luci: GIANO
musiche: Giordano Giorgi
(ingresso 10 euro consumazione inclusa)
Sabato 2
Ore 23.00
Musica dal vivo con Domenico Imperato
Chitarra e voce
(Ingresso gratuito consumazione obbligatoria)
Domenica 3
Ore 17.00
Tango Argentino
Martedì 5
Ore 21.30
Teatro "Pugni di zolfo" di Maurizio Lombardi
(ingresso 10 euro consumazione inclusa)
Mercoledì 6
Ore 20,30
Cineforum
Il sogno
Eyes Wide Shut (di Stanley Kubrick)
Giovedì 7
Ore 19.00
Il Tango Argentino
Venerdi 8
Ore 23.00
Musica dal Vivo
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria)
Sabato 9
Ore 21.30
"Tutto precario" di Noemi Serracini, con Giada Fradeani
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria)
Domenica 10
Ore 17.00
Tango Argentino
Martedì 12
Ore 21.30
Teatro "Il giorno più felice della nostra vita"
della Compagnia La musica e l'anima
(ingresso 10 euro consumazione inclusa)
Mercoledì 13
Ore 20,30
Cineforum
La divinità
Kundun (di Martinn Scorsese)
Giovedì 14
Ore 19.00
Tango Argentino
Venerdì 15
Ore 23.00
Musica dal vivo
(ingresso gratuito consumazione inclusa)
Sabato 16
Ore 21.30
Teatro di Narrazione
"I quaderni di lia traverso" di Carlotta Piraino
(ingresso 10 euro)
Domenica 17
Ore 17.00
Tango Argentino
Martedì 19
Ore 21.30
Teatro
(ingresso 10 euro consumazione inclusa)
Mercoledì 20
Ore 20,30
Cineforum
L'anima
21 grammi (di Alejandro Gonzàlez Inarritu)
Giovedì 21
Ore 19.00
Tango Argentino
Venerdì 22
Ore 23.00
Pau-Brasil
Musica dal vivo brasiliana chitarra e voce di Domenico Imperato, con la partecipazione del coro Aquarela dell'Ambasciata Brasiliana
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria)
Sabato 23
Ore 21.30
Venticinquemila Granelli di Sabbia
Monologo di Alessandro Langiu
(ingresso 10 euro consumazione inclusa)
E poi
esposizioni d'arte di Maseda dall'1 al 15 dicembre "Zen" e " Minds".
La mostra di Maseda presenta 1o stampe fotografiche su alluminio dal ciclo "Zen" che ripropongono in chiave fotografica il segno zen dell'oriente avvalendosi di strumenti digitali. all'interno della mostra vengono proposte anche 4 opere neo-oggettuali del cilco "Minds" rivisitate in chiave zen , ovvero tele annodate bianche dalle quali si intravedeno e spuntano segni neri essenziali, opere che proseguono il discorso spazialista dei tagli di Fontana e delle tele ripiegate di Berlingeri.

Maseda è un progetto artistico ideato da due artisti romani (Sergio Millozzi e David Ovidi) e uno potentino (Marcello Mantegazza). reduce del "sardegna artefiere2006", in breve tempo maseda è diventata una delle realtà "giovani" più interessanti e prolifiche del panorama artistico romano.
Sperimentano la contraddizione, l'apparente disunita` stilistica, si sfidano perennemente, si lasciano guidare da impulsi irrefrenabili, da contrastanti necessità creative. La loro opera è generosa, torrenziale, sempre in esubero, mai tirchia.
L'arte dei Maseda è solo apparentemente figlia dei tempi perchè non vive alla giornata.
In realtà è profondamente strutturata, viene da lontano, ha solide basi iconologiche.
IN PROGETTO UNA MOSTRA A NEW YORK DOVE PRESENTERANNO UN VIDEO SULL'11 SETTEMBRE.
L'ingresso alla mostra è gratuito e lo spazio è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 8.00 alle ore 24.00. Sabato e Domenica a partire dalle ore 10.00.
Le opere esposte sono in vendita.
Dal 16 dicembre al 7 gennaio 2007, mostra personale di Daniela Tieni: " RITRATTO".

Intrufolarsi nel fantastico che diventa quotidiano attraverso questa raccolta di lavori di Daniela Tieni.
Con acrilici, collage, pastelli, disegna un mondo che si gonfia di tutti i suoi umori , del gusto delle cose inafferrabili della realtà.
L'ingresso alla mostra è gratuito e lo spazio è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 8.00 alle ore 24.00. Sabato e Domenica a partire dalle ore 10.00.
Le opere esposte sono in vendita.
Programma di Novembre
Il Wine Bar Destini Incrociati e la Sala 2 del Teatro Vascello aprono le porte all'arte emergente. Musica dal vivo, fotografia, pittura, vj e dj set, video art, arte performativa, letteratura, e tanto altro ancora...
lunedi: chiusura
martedi: teatro ore 21.30 (ingresso 10 euro con consumazione inclusa)
mercoledi:cineforum per bambini ore 18.30 e per adulti ore 21.30
giovedi: tango ore 19 fino alle 20.30
venerdi: laboratorio di scrittura creativa ore 19.30 fino alle 22.30 e, a seguire,
musica dal vivo (ingresso gratuito con consumazione obbligatoria)
sabato: reading letterari con musica dal vivo (ingresso gratuito con consumazione obbligatoria)
domenica:tango ore 17:00 -18:30 principianti assoluti
ore 18:30 -20:00 pratica gratuita di tango per tutti livelli
Giovedì 2
"Beauty From di Federica Lenzi MUSICAL
(ingresso 10 euro consumazione inclusa) ore 21.30
Venerdì 3
Prima lezione Laboratorio Scrivere Ore 19.30-22.30
Sabato 4
Reading Programma per la localizzazione di melanconia di Dario D'Amato
Con Valerio Aprea- Valentina Chico- Susy Laude
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria) ore 21.30
Domenica 5
Tango Argentino Ore 17
Martedì 7
Teatro Morire di pace di Sara Greco e Daniele Romeo
Narrazioni sospese tra fantasia e realismo
(ingresso 10 euro consumazione inclusa) ore 21.30
Mercoledì 8
Cineforum per bambini ore 17:30, adulti ore 21:30
Giovedì 9
Il Tango Argentino Ore 19.00
Venerdì 10
Musica dal vivo con Aguirre
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria) ore 23.00
Sabato 11
Reading Acrilico di Pia Rutigliano e Fabio Orecchini con musica dal vivo degli acidobalsamico
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria) ore 21.30
Domenica 12
Tango Argentino Stage Afro-Milonga-Tango
Ore 17.00
Martedì 14
"Coppia aperta quasi spalancata" di Dario Fo e Franca Rame
della Compagnia Teatrale La Macchina del Sole"
(ingresso 10 euro consumazione inclusa) ore 21.30
Mercoledì 15
Cineforum per bambini ore 17:30, adulti ore 21:30
Giovedì 16
Tango Argentino Ore 19.00
Venerdì 17
Musica dal vivo
chitarra e voce di Domenico Imperato
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria) ore 23.00
Sabato 18
Reading Una macchia nel cuore, con Anna Maria Bruni e Andrea Testa testi di Marco Moriconi
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria) ore 21.30
Domenica 19
Tango Argentino Ore 17.00
Martedì 21
"Da una parte e dall'altra di Carla Buttarazzi
(ingresso 10 euro consumazione inclusa) ore 21.30
Mercoledì 22
Cineforum per bambini ore 17:30, adulti ore 21:30
Giovedì 23
Tango Argentino Ore 19.00
Venerdì 24
Musica dal vivo con Marcello Appignani
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria) ore 23.00
Sabato 25
Reading Appena il tempo di andar via di Fabio Morici e Musica Live dei Dulevànd
[voce-chitarra-violino-contrabasso-piano-percussioni]
(ingresso gratuito con consumazione obbligatoria) ore 21.30
Domenica 26
Tango Argentino
Martedì 28
to quoc tri on
scritto, diretto ed interpretato da Mauro Carulli, con Michela Iori
compagnia teatrAria. ore 21.30
Mercoledì 29
Cineforum per bambini ore 17:30, adulti ore 21:30
Giovedì 30
Tango Argentino Ore 19.00
Inoltre, il Venerdì La scrittura creativa - corso di scrittura creativa
(costo del corso 150 euro) dalle 19.30 alle 22.30
E poi esposizioni fotografiche di Mauro Mancini dall'1 al 15 novembre e di Pierpaolo Redondo dal 16 al 30 novembre: esposizione "L'anima e la carne". Volti, emozioni, storie dentro e fuori dal palco teatrale e dal set cinematografico: il lavoro di attori e tecnici, la loro "anima e carne" viene messa in luce dagli scatti di Pierpaolo Redondo. L'esposizione e' aperta al pubblico dal 15 Novembre al 30 Novembre presso il Teatro "Il Vascello", dalle ore 08.00 fino a mezzanotte. Ingresso libero.
Inoltre il Wine Bar Destini Incrociati, all'interno dello storico Teatro Vascello, è uno spazio rinnovato e polifunzionale, aperto tutta la giornata, dal martedì al sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e durante gli spettacoli pomeridiani.
E' sala lettura e consultazione, biblioteca e mediateca; offre pranzi di lavoro, insalatone e colazioni europee e continentali; è servizio bar e sala da tè; la sera, dalle 19:30, aperitivi e buona musica.
Per amanti del teatro e non, per chi ama leggere un libro o ascoltare buona musica, per sorseggiare un bicchiere di vino o sfogliare un quotidiano, per chi cerca un luogo dove lavorare al pc o un angolo tranquillo dove oziare, Destini Incrociati è tutto questo...
|