|
|
dal 12 al 22 febbraio
FOCUS su TEATRI UNITI
teatro, film, incontri
In scena anche I Giocatori di Pau Mirò, premio UBU 2013
con Renato Carpentieri, Enrico Ianniello, Tony Laudadio e Luciano Saltarelli (repliche fino al 22)
PROGRAMMA DI TEATRI UNITI
TUTTE LE PROIEZIONI SONO A INGRESSO LIBERO!

Ascolta lo spot
Dieci giorni, tra proiezioni, incontri e spettacoli, nel focus dedicato a Teatri Uniti dal Vascello di Roma. Inizia giovedì 12 febbraio, per proseguire fino a domenica 22, lo spazio riservato dallo storico tempio capitolino della ricerca artistica ad alcune significative produzioni, che incrociano e sovrappongono esperienze teatrali e cinematografiche, della compagnia napoletana diretta da Toni Servillo.
Si incomincia con il debutto, dopo l'anteprima dello scorso anno realizzata nell'ambito de Le Vie dei Festival, dello spettacolo I Giocatori di Pau Mirò, con Enrico Ianniello, Renato Carpentieri, Tony Laudadio e Luciano Saltarelli, in scena (dal 12 al 15 e dal 19 al 22 febbraio) nella versione tradotta dal catalano e diretta da Enrico Ianniello vincitrice nel 2013, quale "miglior testo straniero", del prestigioso Premio Ubu. Lo spettacolo, prodotto da Teatri Uniti con OTC e Institut Ramon Llull di Barcellona, propone le vicende di quattro personaggi, interpretati dallo stesso Ianniello (il becchino), da Renato Carpentieri (il professore), Tony Laudadio (l'attore) e Luciano Saltarelli (il barbiere) che condividono giocando a carte tragicomiche frustrazioni e fallimenti, in attesa di un ultimo estremo guizzo vitale.
Un focus per tante storie di teatro raccontate sulla scena e dietro le quinte di un percorso ultraventennale che ha portato l'ensemble fondato dai registi Mario Martone, Antonio Neiwiller, Toni Servillo (e con loro anche Angelo Curti, Andrea Renzi, Licia Maglietta, Daghi Rondanini, Lino Fiorito, Pasquale Mari) a ricercare e condividere nel tempo esperienze d'arte e di vita in mezzo mondo. Ed ancora, a testimonianza del fecondo rapporto con la drammaturgia di Pau Mirò, verrà riproposta, domenica 15 febbraio alle ore 20, la versione filmata di Chiòve, primo grande successo del giovane scrittore catalano, prodotto da Teatri Uniti e OTC, andata in scena per sette stagioni teatrali consecutive. A seguire un incontro con il regista Francesco Saponaro e i protagonisti Chiara Baffi ed Enrico Ianniello. Il focus al Vascello programma, inoltre, mercoledì 18 febbraio alle ore 21, Montesano night - Magic People Show/Eternapoli, messo in scena da Enrico Ianniello, Tony Laudadio e Luciano Saltarelli. Con la presenza attiva dell'autore, Giuseppe Montesano, e con Enrico Ianniello ad offrire un'anticipazione di Eternapoli, un nuovo capitolo del tragicomico romanzo teatrale dell'Italia malata di questi ultimi anni. Nei dieci giorni del focus, saranno inoltre proiettati, alle ore 20, alcuni dei film dal e sul teatro prodotti da Teatri Uniti: il 13 febbraio 394 – Trilogia del mondo, con Toni Servillo e la compagnia di Trilogia della Villeggiatura, per la regia di Massimiliano Pacifico, il 14 febbraio Rosencrantz e Guildenstern sono morti, con Enrico Ianniello e Tony Laudadio, per la regia di Andrea Renzi; il 19 febbraio Antono Neiwiller: il monologo de l'altro sguardo, per la regia di Rossella Ragazzi; il 20 febbraio Rasoi, con Enzo Moscato, Toni Servillo, Iaia Forte e Licia Maglietta, per la regia di Mario Martone; il 21 febbraio L'uomo di carta, con Andrea Renzi, per la regia di Stefano Incerti, ed infine domenica 22 febbraio, alle ore 17, Delirio amoroso, su testi di Alda Merini, con Licia Maglietta, per la regia video di Silvio Soldini.
Prezzi spettacoli: Biglietto € 15,00 posto unico – €10 per gruppi di almeno 10 persone
Proiezioni e incontri: ingresso libero fino ad esaurimento posti.
PROGRAMMA
giovedì 12 febbraio
Sala Nanni ore 21.00
I GIOCATORI
venerdì 13 febbraio
ore 20.00
proiezione di
394 TRILOGIA NEL MONDO
Sala Nanni ore 21.00
I GIOCATORI
sabato 14 febbraio
ore 20.00 proiezione di
ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI
Sala Nanni ore 21.00
I GIOCATORI
domenica 15 febbraio
Sala Nanni ore 18.00
I GIOCATORI
ore 20.00 proiezione di
CHIOVE
e incontro col regista
mercoledì 18 febbraio
Sala Nanni ore 21.00 incontro con Giuseppe Montesano
MONTESANO NIGHT
Magic People Show/Eternapoli
giovedì 19 febbraio
ore 20.00 speciale su Antonio Neiwiller, proiezione di
ANTONIO NEIWILLER: IL MONOLOGO DELL'ALTRO SGUARDO
Sala Nanni ore 21.00
I GIOCATORI
venerdì 20 febbraio
ore 20.00 proiezione di
RASOI
Sala Nanni ore 21.00
I GIOCATORI
sabato 21 febbraio
ore 20.00 proiezione di
L'UOMO DI CARTA
Sala Nanni ore 21.00
I GIOCATORI
domenica 22 febbraio
ore 17.00 proiezione di
DELIRIO AMOROSO
Sala Nanni ore 18.00
I GIOCATORI
|