DAL 27 FEBBRAIO AL 17 MARZO 2013
TUTTO ESAURITO PER TUTTE LE REPLICHE
TSI La fabbrica dell'Attore – Odin Teatret
in collaborazione Fondazione Musica per Roma
LA VITA CRONICA
di Ursula Andkjær Olsen e Odin Teatret
con Kai Bredholt, Roberta Carreri, Jan Ferslev, Elena Floris, Donald Kitt, Tage Larsen, Sofia Monsalve, Iben Nagel Rasmussen, Fausto Pro, Julia Varley
regia Eugenio Barba
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Dedicato a Anna Politkovskaya e Natalia Estemirova scrittrici russe in difesa dei diritti umani, assassinate da sicari nel 2006 e 2009 per la loro opposizione al conflitto ceceno.
Personaggi: una Madonna Nera, la vedova di un combattente basco, una rifugiata cecena, una casalinga rumena, un avvocato danese, un musicista rock delle isole Faroe, un ragazzo colombiano che cerca suo padre scomparso in Europa, una violinista di strada italiana, due mercenari.
La vita cronica si svolge contemporaneamente in Danimarca e in altri paesi d'Europa nel 2031, dopo la terza guerra civile. Individui e gruppi con retroterra diversi si ritrovano insieme e si scontrano pressati da guerre, disoccupazione, emigrazione. Un ragazzo approda dall'America Latina in cerca di suo padre scomparso. "Smettila di cercare tuo padre", gli sussurrano mentre lo accompagnano di porta in porta.
Non è l'innocenza né la conoscenza a salvare il ragazzo. Sarà l'ignoranza a fargli scoprire la sua porta. Tra lo sconcerto di noi tutti che non crediamo all'incredibile: che una vittima valga, da sola, più di ogni valore. Più di Dio.
Lo spettacolo si rivolge a spettatori al di sopra dei 12 anni.
Testi: Ursula Andkjær Olsen e Odin Teatret
Attori: Kai Bredholt, Roberta Carreri, Jan Ferslev, Elena Floris, Donald Kitt, Tage Larsen, Sofia Monsalve, Iben Nagel Rasmussen, Fausto Pro, Julia Varley
Dramaturg: Thomas Bredsdorff
Consigliere letterario: Nando Taviani
Disegno luci: Odin Teatret
Consulente luci: Jesper Kongshaug
Spazio scenico: Odin Teatret
Consulenti spazio scenico: Jan de Neergaard, Antonella Diana
Musica: melodie tradizionali e moderne
Costumi: Odin Teatret, Jan de Neergaard
Direttore tecnico: Fausto Pro
Assistenti alla regia: Raúl Iaiza, Pierangelo Pompa e Ana Woolf
Regia e drammaturgia: Eugenio Barba
Una produzione in collaborazione con Nordisk Teaterlaboratorium (Holstebro), Teatro de La Abadía (Madrid), The Grotowski Institute (Wroclaw).
Repliche
dal mercoledì al sabato ore 21 domenica ore 18
Prezzi
20,00 euro intero
15,00 euro ridotto
GUARDA IL TRAILER DELLO SPETTACOLO >>
Scarica il programma completo dell'Odin Teatret a Roma
![LA VITA CRONICA](../img/odin.jpg)
ASCOLTA L’INTERVISTA
a Eugenio Barba su Radio3 Rai
RASSEGNA STAMPA
La vita cronica
Sipario 22/5/2013
LA VITA CRONICA
CloseUp.it
LA VITA CRONICA
Kinematrix.net
Eugenio Barba
La Repubblica 17/3/2013
LA VITA CRONICA, la poesia magica dell’Odin Teatret
Teatro e Spettacolo 16/3/2013
La vita cronica dell'Odin Teatret
Doppiozero 7/3/2013
"La vita cronica" ultimo show
Latina Oggi 7/3/2013
Intervista a Eugenio Barba
Scenecontemporanee.it 1/3/2013
Intervista al Maestro Eugenio Barba
LAB CREATIVITY 28/2/2013
"La vita cronica" capolavoro dell'Odin
La Repubblica 27/2/2013
L'Europa nella Babele dell'Odin
Corriere della Sera 16/2/2013
Nel 2031 con l'umanità post atomica
La Repubblica 16/2/2013
|